Data dell’evento: 08 Febbraio 2020
Compagnia del Dadotratto (Bari)
Dalla Radio al Teatro
Regia di Ebe Guerra
Interpreti: Paola Arnesano, Roberta Costantini, Francesca Di Cagno, Germana Genchi, Valeria Iannone, Michele Grossi, Massimo Sfregola, Alessandro Volpe
Lo spettacolo
Lo spettacolo si ispira all’omonimo originale programma radiofonico degli anni 1974-1975.
Importanti scrittori italiani dell’epoca immaginavano di intervistare personaggi che hanno segnato il cammino dell’uomo nella storia politica, letteraria, scientifica e filosofica. Italo Calvino intervistava l’Uomo di Neanderthal, Edoardo Sanguineti chiacchierava con Freud, Umberto Eco incontrava Beatrice, Leonardo Sciascia interrogava Maria Sofia Borbone, Andrea Camilleri poneva domande a Federico II…
L’ironia (e l’autoironia) era la nota dominante di queste surreali conversazioni tra nostri illustri contemporanei e personaggi antichi (interpretati dai più grandi attori teatrali dell’epoca, tra cui il geniale Carmelo Bene), dalle quali scaturiva un doppio effetto: di rendere quei personaggi sorprendentemente attuali (e umanamente molto più vicini a noi di quel che si può pensare) e di poter indagare non solo sulla Storia, ma anche sui dilemmi della Modernità.
La compagnia
Nata di recente come esperimento e scommessa ludica, al termine di un corso di drammaturgia, la Compagnia del Dadotratto è via via cresciuta sia nei suoi componenti (attualmente 15, tra cui una regista stabile e una scenografa professionista), sia nelle iniziative e nei lavori, quelli già varati e quelli ancora nel cassetto.
L’orientamento del Dadotratto è bidirezionale: esplorare i grandi classici del teatro, immaginando tuttavia modalità di contaminazione con i Media e con la musica; sperimentare, con umiltà e fantasia, nuovi percorsi di espressione autorale e attorale, mescolando i linguaggi moderni, da quello cinematografico e musicale alle rivoluzionarie ma insidiose forme comunicative della Rete e dei Social, per un Teatro al passo coi tempi e per contribuire a configurare uno spettatore intelligentemente e dinamicamente coinvolto.
Auditorium ODEION, via delle Filatrici 32 – Giovinazzo (BA)
Ingresso a pagamento Ore 19.30 – Sipario Ore 20.00