Privacy Policy
Sicurezza e riservatezza sono gli elementi cardine della Privacy Policy di questo sito.
Fondazionedefeotrapani.it gestisce i dati forniti dagli utenti durante la navigazione in conformità a quanto prescritto dal Regolamento UE 2016/679 (nel seguito il “GDPR”).
Si riportano di seguito le modalità di gestione del sito www.fondazionedefeotrapani.it relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
La privacy policy è relativa soltanto a questo sito e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall’utente connesso tramite link.
Informativa in materia di privacy
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. L’articolo 13 del GDPR stabilisce che il soggetto interessato debba essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati che lo riguardano.
Titolare del trattamento
Il Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali è “Fondazione Gioacchino De Feo e Teresa Trapani Onlus”, con sede legale in Giovinazzo (Ba) alla Via delle Filatrici, 32, con indirizzo email per comunicazioni riguardanti il trattamento dei dati privacy@fondazionedefeotrapani.it
Luogo di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati connesso alla consultazione di questo sito ha luogo presso la predetta sede di “Fondazione Gioacchino De Feo e Teresa Trapani Onlus” ed è curato dai responsabili nominati ed incaricati del trattamento.
Tipologia di dati trattati
L’accesso al sito non richiede la digitazione delle proprie generalità.
I sistemi informatici e le procedure software preposte alla consultazione di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati identificativi la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc…) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
L’uso dei cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
La richiesta di invio di posta elettronica, nelle sezioni del sito dove ciò è previsto, e la registrazione al sito web, comportano necessariamente l’acquisizione di alcuni dati personali per poter erogare i servizi richiesti.
Per maggiori informazione sui cookie vi rimandiamo alla consultazione delle cookie policy.
Facoltà nel conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali indicati in nei moduli di registrazione, newsletter e contatti con la Fondazione per sollecitare acquisto di biglietti, l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni avendo pieno diritto alla loro successiva cancellazione tramite apposita richiesta.
Il loro mancato conferimento può comportare tuttavia l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Infine, i dati acquisiti conservati per un periodo idoneo al raggiungimento delle finalità preposte dal sito, per poi essere cancellati in caso l’utente ne faccia richiesta.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali forniti dagli utenti non vengono diffusi a terzi, se non nei casi previsti dalla legge.
Diritti degli interessati
Come previsto dall’art. 15 e ss. del GDPR tutti gli interessati possono chiedere la verifica dell’esistenza o meno di dati personali, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza, di chiederne la rettifica, la cancellazione o il diritto di limitare l’elaborazione delle informazioni private, il diritto alla portabilità dei dati. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.
Avvertenza in tema di fotografie/filmati
Nello svolgimento delle sue attività di promozione dello sviluppo artistico, sociale e culturale, la “Fondazione Gioacchino De Feo e Teresa Trapani Onlus”, pubblica sui propri canali fotografie e filmati di propria produzione e/o messi a disposizione da fotografi, collaboratori e partner.
Riservatezza delle persone ritratte
La “Fondazione Gioacchino De Feo e Teresa Trapani Onlus” non ha bisogno del consenso delle persone che compaiono nelle foto o nei filmati perché raccoglie solo immagini che esprimono (anche in forma artistica) un pensiero o l’approccio progettuale di chi ne è autore, e le pubblica per soli scopi culturali.
Gli interessati che compaiono in immagini e filmati possono in qualsiasi momento esercitare i diritti di accesso, conoscenza e opposizione al trattamento per motivi legittimi, scrivendo alla “Fondazione Gioacchino De Feo e Teresa Trapani Onlus” all’indirizzo email privacy@fondazionedefeotrapani.it
Acquisto Biglietti
Per acquistare i biglietti degli eventi in programmazione, non è richiesta alcuna registrazione con rilascio di credenziali di accesso.
Tuttavia durante la fase di acquisto vengono richiesti seguenti dati: cognome e nome, numero di telefono, indirizzo email.
Tali dati sono necessari per assegnare i biglietti acquistati ad un proprietario e per eventuali variazioni o imprevisti riguardanti l’evento oggetto dell’acquisto.
I dati raccolti vengono conservati elettronicamente in email e nel processore d’acquisto della biglietteria virtuale.
I dati raccolti non verranno in nessun caso trasmessi a terzi.
Questi dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito e/o di terzi, su impulso delle autorità inquirenti competenti ai sensi di legge.